Docente:
Dr. Vincenzo Iorio Siciliano
Allungamento della corona clinica a scopo protesico e conservativo
Diagnosi, piano di trattamento e tecniche chirurgiche
Il successo funzionale ed estetico di un restauro protesico o conservativo dipende da un’accurata diagnosi e dalla conoscenza delle tecniche operative legate ad una corretta gestione dei tessuti parodontali.
La parodontologia ha un ruolo centrale nel piano di trattamento odontoiatrico non solo nel trattamento del paziente affetto da malattia parodontale , ma in tutti i casi in cui sia richiesta una riabilitazione protesica fissa o una terapia restaurativa diretta. L’obiettivo del corso è di trasmettere ai partecipanti una filosofia di lavoro per cui qualsiasi restauro diretto o indiretto , in qualsiasi paziente ( affetto e non da malattia parodontale) dovrà essere eseguito in un ottica parodontale. I partecipanti impareranno ad effettuare un’accurata diagnosi ,la gestione chirurgica dei tessuti duri e molli , la finalizzazione del caso. Oltre a fornire le nozioni cliniche e operative di parodontologia , verrà enfatizzato il concetto di “Periodontal Based Dentistry”. In altre parole, la parodontologia deve avere un ruolo centrale nel piano di trattamento odontoiatrico.
Programma:
- Concetti di anatomia chirurgica dei tessuti parodontali.
- Diagnosi clinica e radiografica del dente candidato ad intervento di allungamento della corona clinica a scopo protesico.
- La gestione chirurgica dei tessuti parodontali in chirurgia parodontale pre-protesica: disegno dei lembi, management del tessuto osseo, tecniche di sutura.
- La gestione del provvisorio post-chirurgia parodontale pre-protesica.
- Quando eseguire il restauro protesico definitivo.
- Diagnosi e piano di trattamento del dente candidato ad intervento di allungamento della corona clinica a scopo conservativo.
- Rilocazione del margine cervicale: aspetti parodontali ed endo-restaurativi.
- Le tecniche chirurgiche minimamente invasive per la rilocazione del margine.
- Il sorriso gengivale (Gummy Smile) diagnosi ed indicazioni al trattamento.
- La chirurgia parodontale nel trattamento del sorriso gengivale: i limiti e gli errori da evitare.
- Il trattamento del sorriso gengivale mediante chirurgia parodontale e terapia protesica.
- La gestione post-operatoria del paziente.