Docenti:
Dr. Michele Melillo
Dr. Luca Boschini
Autotrapianti e Reimpianti Dentali
Corso teorico di base
Si tratta di un corso teorico per iniziare ad approcciare ad un tema che negli ultimi tempi sta iniziando a raccogliere consensi nel panorama scientifico italiano ed internazionale.
I reimpianti possono aiutare a recuperare denti compressi con problematiche endodontiche o restaurative difficilmente risolvibili in altro modo per difficoltà di accesso o presenza di strutture anatomiche importanti (leggasi chirurgia endodontica in premolari inferiori adiacenti al forame mentoniero e situazioni analoghe).
Gli autotrapianti consentono di spostare chirurgicamente un ottavo non funzionale al posto di un sesto od un settimo irrecuperabile, di spostare un canino incluso non riposizionabile ortodonticamente, di posizionare un premolare al posto di un incisivo perso per trauma.
In questo corso c’è la possibilità di ascoltare i più importanti relatori a livello italiano e tra i migliori al mondo su questo tema. È loro l’articolo pubblicato sul Journal of Dentistry con il follow up più lungo mai pubblicato relativo ad una valutazione retrospettiva di molari trapiantati completamente formati.
Obiettivi del corso:
- Acquisire le nozioni di autotrapianto e reimpianto
- Descrivere i protocolli dei reimpianti in caso di avulsioni traumatiche
- Descrivere i protocolli dei reimpianti intenzionali
- Descrivere i protocolli tradizionali degli autotrapianti dentali
- Analizzare i requisiti per la fattibilità dell’intervento
- Descrivere gli autotrapianti nella gestione ortodontica dei canini inclusi
- Fornire cenni dell’evoluzione dei protocolli alla luce delle nuove tecnologie