CONDIZIONI DI VENDITA

 

L’offerta e la vendita di prodotti sul sito web www.store.melillo.studio sono regolamentate dalle seguenti Condizioni Generali di Vendita, che ti invitiamo a leggere prima di procedere ad un qualsiasi acquisto.

Effettuando un qualsiasi acquisto accetti integralmente le presenti Condizioni Generali di Vendita e le Politiche di Protezione dei Dati adottate dal sito stesso ivi indicate.

 

Art. 1 – Disposizioni generali

 

1.- Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano alla vendita di prodotti con esclusivo riferimento agli acquisti effettuati sul sito conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, Codice del Consumo (D.lgs. n. 206/05 modificato dal D.lgs. n. 21/14 e D.lgs. 70/03) da parte di Ambulatorio Odontoiatrico Polispecialistico Dr. Boschini SRL

Sede: Piazza del Popolo, 15 – 71043 Manfredonia (FG)
C.F: MLLMHL85R31D643H – P.I.: 03458100710

 

2.- L’utente è tenuto, prima di accedere ai prodotti forniti dal sito, a leggere le presenti Condizioni Generali di Vendita che si intendono generalmente ed inequivocabilmente accettate al momento dell’acquisto.

 

3.- Si invita l’utente a scaricare e stampare una copia del modulo d’acquisto e delle presenti Condizioni Generali di Vendita i cui termini potranno essere modificati unilateralmente e senza alcun preavviso.

 

Art. 2 – Modalità di acquisto e Conclusione del contratto

 

1.- Per effettuare un acquisto e concludere il contratto, sarà necessario compilare il formulario in formato elettronico e trasmetterlo seguendo le relative istruzioni.

 

2.- In esso sono contenuti il rinvio alle Condizioni Generali di Vendita, le immagini di ciascun prodotto ed il relativo prezzo, i mezzi di pagamento che è possibile utilizzare, le modalità di consegna dei prodotti acquistati e i relativi costi di spedizione e consegna, un rimando alle condizioni per l’esercizio del diritto di recesso; modalità e tempi di restituzione dei prodotti acquistati.

 

3.- Prima di concludere il contratto, sarà chiesto di confermare l’avvenuta lettura delle Condizioni Generali di Vendita comprensive dell’Informativa sul diritto di recesso e del trattamento dei dati personali.

 

4.- Il contratto è concluso quando il Venditore riceverà il formulario compilato dall’utente, previa verifica della correttezza dei dati ivi contenuti, ed invierà una e-mail di accettazione della proposta di acquisto che conterrà anche le informazioni relative all’evasione dell’ordine e alla tracciabilità della spedizione. Il consumatore è invitato a stampare le e-mail e a conservarle. Qualora non ricevesse l’e-mail di Ricezione Ordine o quella di Conferma Spedizione, il consumatore è invitato a scriverci all’indirizzo di posta elettronica info@melillo.studio

 

5.- L’acquirente sarà obbligato al pagamento del prezzo dal momento in cui la procedura di inoltro dell’ordine on line sarà conclusa. Ciò avverrà cliccando sul tasto “Paga ora” alla fine della procedura guidata.

 

 

 

 

 

Art. 3 – Utenti registrati

 

1.- Nel completare le procedure di registrazione, l’utente si obbliga a seguire le indicazioni presenti sul sito e a fornire i propri dati personali in maniera corretta e veritiera.

 

2.- Una volta effettuata la registrazione, l’utente riceverà una mail di conferma all’indirizzo da lui fornito. La conferma verrà comunicata al massimo entro 24 ore. Trascorso questo periodo, in difetto di conferma, il venditore sarà liberato da ogni impegno nei confronti dell’utente.

 

3.- La conferma esonererà in ogni caso il Venditore da ogni responsabilità circa i dati forniti dall’acquirente. L’acquirente si obbliga a informare tempestivamente il Venditore di qualsiasi variazione dei propri dati in ogni tempo comunicati.

 

4.- Qualora poi l’utente comunichi dati non esatti o incompleti ovvero anche nel caso in cui vi sia contestazione da parte dei soggetti interessati circa i pagamenti effettuati, Ordina Online avrà facoltà di non attivare ovvero di sospendere il servizio fino a sanatoria delle relative mancanze.

 

In occasione della prima richiesta di attivazione di un profilo da parte dell’utente, Ordina Online attribuirà allo stesso nome utente ed una password. Quest’ultimo riconosce che tali identificativi costituiscono il sistema di validazione degli accessi dell’utente ai Servizi ed il solo sistema idoneo ad identificare l’utente che gli atti compiuti mediante tale accesso saranno a lui attribuiti e avranno efficacia vincolante nei suoi confronti.

L’utente si obbliga a mantenerne la segretezza dei suoi dati d’accesso e a custodirli con la dovuta cura e diligenza e a non cederli anche temporaneamente a terzi.

Art. 4 – Disponibilità dei prodotti

 

1.- La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui il l’acquirente effettua l’ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri clienti prima della conferma dell’ordine.

 

2.- Anche in seguito all’invio dell’e-mail di conferma dell’ordine potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa eventualità, l’ordine verrà rettificato automaticamente con l’eliminazione del prodotto non disponibile e il l’acquirente verrà immediatamente informato via e-mail.

 

3.- Nell’eventualità che il prodotto ordinato non sia in realtà disponibile il Venditore si impegna a fornire informazioni circa i tempi necessari per la consegna del prodotto ordinato e, su richiesta del cliente, a restituire eventuali somme anticipate. Viene espressamente escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine, o da ritardi di consegna.

 

Art. 5 – Modalità di pagamento e prezzi

 

 

1.- Una volta selezionati i prodotti desiderati, essi saranno aggiunti al carrello. Sarà sufficiente seguire le istruzioni per l’acquisto, inserendo o verificando le informazioni richieste in ogni passaggio del processo. I dettagli dell’ordine potranno essere modificati prima del pagamento.

 

2.- Le modalità di pagamento accettate sono:

 

PayPal

Carta di Credito/Debito

Contrassegno

 

7.- Il Venditore si riserva la facoltà di richiedere al cliente informazioni integrative (ad es. numero di telefono fisso), atte a determinare l’effettiva titolarità del conto PayPal. In mancanza della documentazione richiesta, il Venditore si riserva la facoltà di non accettare l’ordine.

 

8.- In nessun momento della procedura di acquisto il Venditore verrà a conoscenza dei dati relativi alla Carta di Credito dell’acquirente, che vengono digitati direttamente sul sito dell’istituto che gestisce la transazione. Il Venditore riceve soltanto l’esito dell’autorizzazione.

 

 

 

Art. 8 – Recesso

 

1.- Ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 64 e ss. del CODICE DEL CONSUMO (Dlgs. 2005/206) e delle disposizioni di cui al Dlgs. 21 febbraio 2014, n. 21, il cliente consumatore finale, ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità.

 

2.- Esclusioni.- Detto diritto non può essere esercitato in relazione alle categorie di beni e servizi espressamente specificati all’art. 59 del  Dlgs 21 febbraio 2014, n. 21 (a titolo esemplificativo ma non esaustivo si citano le tipologie di prodotti  commercializzati sul sito che con maggiore probabilità potrebbero essere oggetto di tale esclusione ovvero art. 59 lett. c) fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati; art. 59 lett. d) fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente; ed in ogni caso i prodotti sigillati e poi aperti, che non sono oggetto di restituzione per ragioni di sicurezza e igiene.

 

 

3.- Per esercitare tale diritto, il cliente dovrà inviare una comunicazione entro 14 giorni dalla data di ricevimento della merce. Tale comunicazione potrà essere inviata attraverso il form di contatto disponibile  all’indirizzo info@melillo.studio o mediante un email inviata all’indirizzo pubblicato all’indirizzo info@melillo.studio  Una volta pervenutaci la suddetta comunicazione di recesso, il servizio clienti provvederà a comunicare al cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione della merce che dovrà pervenire presso la nostra sede.

 

4.- Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:

 

a.- Il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza, se non rientrante fra quelli esclusi dal diritto di recesso e di cui innanzi;

 

b.- l’art. 67, comma 2, cod. cons., configura espressamente la “sostanziale integrità della merce” come “condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso”.

 

c.- a norma di legge, le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico e per conto del cliente

 

d.- La spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente;

 

e.- non si risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate;

 

f.- In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, si darà comunicazione al cliente dell’accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato). In questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del cliente per la sua restituzione contemporaneamente annullando la richiesta di recesso;

 

 

5.- Si rimborserà al cliente l’intero importo già pagato, entro 30 giorni dal rientro della merce, tramite procedura di storno dell’importo addebitato sulla Carta di Credito/Paypal o a mezzo Bonifico Bancario. In quest’ultimo caso, sarà cura del cliente fornire le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso.

 

6.- Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui si accerti:

 

La mancanza della confezione esterna e/o etichetta del prodotto acquistato;

Il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.

7.- Nel caso di decadenza del diritto di recesso, si provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.

 

8.- Il diritto di recesso non è in alcun modo esercitabile dai professionisti o operatori con partita iva.

 

Area Contatti

 

Art. 9 – Trattamento dei dati

 

Si fa espresso riferimento e rinvio alla Sezione Relativa presente nel nostro sito

 

Art. 10 – Legge applicabile e foro competente

 

1.- Gli acquisti effettuati su www.melillo.studio sono regolamentati, per quanto non espressamente previsto dalle precedenti condizioni di acquisto, dal Decreto Legislativo n.185 del 22 Maggio 1999 relativo alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza.

 

2.- Le suelencate Condizioni Generali di Vendita, in ogni caso, sono disciplinate dal diritto italiano ed interpretate in base ad esso. Di conseguenza l’interpretazione, esecuzione e risoluzione delle Condizioni Generali di Vendita sono soggette esclusivamente alla legge Italiana.

 

3.- Eventuali controversie inerenti e/o conseguenti alle stesse dovranno essere risolte in via esclusiva dall’autorità giurisdizionale Italiana. In particolare, qualora l’acquirente rivesta la qualifica di Consumatore, le eventuali controversie dovranno essere risolte dal tribunale del luogo di domicilio o residenza dello stesso in base alla legge applicabile.